Michele Santiago è un nome di persona di origine italiana e spagnola. La sua origine si può far risalire alla figura di Michele Arcangelo, l'arcangelo più importante della tradizione cristiana, che viene venerato come santo da entrambe le religioni cattolica e ortodossa.
Il nome Michele deriva dal greco antico "Michael", che significa "chi è simile a Dio". Secondo la tradizione, Michele Arcangelo era il capo degli angeli e il protettore dei giusti. Nel corso della storia, il nome Michele è stato portato da numerosi santi e personaggi importanti, tra cui il più noto è sicuramente San Michele Arcangelo.
Il cognome Santiago, invece, ha origini spagnole e deriva dal nome del santo patrono di Spagna, Giacomo (Santiago in spagnolo), che era anche un apostolo di Gesù Cristo. Il cognome Santiago è molto diffuso nella penisola iberica e nelle Americhe, dove gli spagnoli hanno portato il loro patrimonio culturale e linguistico.
Nel complesso, il nome Michele Santiago rappresenta quindi un'unione di tradizioni e cultura italiana e spagnola, e richiama l'importanza della fede e della spiritualità nella storia di questi due popoli.
In Italia, nel 2023 sono nati due bambini chiamati Michele Santiago. Questo significa che il nome Michele Santiago è stato scelto per i propri figli da due famiglie in quel anno specifico. È importante notare che questi numeri rappresentano solo una piccola frazione del totale dei neonati in Italia quell'anno, ma dimostrano comunque la scelta di alcune famiglie di dare ai loro figli questo nome.